Con lo State of Play del 29 aprile, Sony ha voluto dare un assaggio concreto di next-gen a tutti i suoi giocatori, mostrando 15 minuti di gameplay dell’attesissimo nuovo capitolo di Ratchet & Clank: Rift Apart. Oltre a ciò, due indie attesi in prossima uscita sulle console di casa Sony. Partiamo proprio da questi.
Subnautica: Below Zero, una espansione del celebre survival Subnautica, che sarà disponibile per PS4 e PS5. In questa nuova espansione esploreremo una nuova regione artica di 4546B, nel tentativo di scoprire le sorti della Alterra e del suo equipaggio, fra cui lavorava anche nostra sorella. L’upgrade alla versione ps5 del titolo sarà gratuito per tutti i possessori della versione ps4. 14 maggio.
Among Us: il famosissimo gioco di accuse e tradimenti arriverà anche sulle console di casa Sony nel 2021, e per celebrare questa unione, saranno rilasciate delle skin a tema Ratchet & Clank.
Ratchet & Clank: il gameplay dell’ultima fatica Insomniac ha voluto darci un primo assaggio di cosa ci potremo aspettare da questa nuova avventura del simpatico duo. Il colpo d’occhio iniziale è veramente impattante. L’ambientazione urbana in cui si muove ratchet nella prima parte del gameplay mostra subito i muscoli di una produzione interamente next-gen. Giochi di luce, effetti particellari, ambientazioni complesse e vive, stratificate e artisticamente molto ispirate, ci hanno colpito e ammaliato. La cura per i dettagli, il ray-tracing nelle pozzanghere che riflettono le luci al neon di una periferia di questa dimensione alternativa, sono tutti elementi che ci hanno fatto alzare dalle sedie. Quando poi si passa all’azione, il gioco mostra i suoi muscoli: una fluidità impeccabile, granitica, che accompagna le sequenze di combattimenti che la saga ci ha sempre garantito. Durante questa sezione, abbiamo potuto dare una prima occhiata all’utilizzo delle caratteristiche del Dualsense, in particolar modo, dei grilletti adattivi: due delle bocche di fuoco utilizzate dal nostro lombax infatti avevano due modalità di fuoco differenti, a seconda della pressione più o meno intesa dei grilletti sul pad. Inoltre abbiamo potuto constatare la totale assenza di tempi di caricamento, legata ovviamente all’SSD della console, legata all’utilizzo delle “fratture”, veri e propri varchi nello spazio-tempo che porteranno il giocatore a saltare fra mondi e dimensioni nel bel mezzo dell’azione. Oltre all’utilizzo di fratture gialle disseminate nei livelli, che permetteranno di spostarsi in essi con grande rapidità, ci sono poi le fratture interdimensionali vere e proprie. Nel corso di una battaglia con un boss, il Juggernaut, l’azione si sposatava in una mezzo-secondo da un campo di battaglia all’altro, grazie ai tempi di caricamento inesistenti, cosa che si è poi ripetuta anche nella sezione con Rivet, la lombax della dimensione alternativa dove il malefico Dt. Nefarius è imperatore e vincitore. Insomma, questa lunga presentazione ha alimentato in noi un hype gigantesco. Affezionati alle avventure del duo di casa Playstation attendevamo già con molta ansia questo titolo, ma dopo questi 15 minuti di goduria visiva, l’attesa è diventata già insopportabile, per quello che si preannuncia essere la vera prima esclusiva next-gen di casa Sony.
E voi? Siete in attesa della nuova esclusiva per Playstation 5? Attendete con impazienza o aspetterete di vedere altri spezzoni del titolo prima di farvi un giudizio? Fatecelo sapere nei commenti!