Disney Plus: le novità in arrivo a luglio

Questo mese regalerà tantissime gioie agli spettatori di Disney+. Uno degli eventi più attesi è sicuramente il finale di stagione della serie Loki, accompagnato dai nuovi film Black Widow e Jungle Cruise (che verranno rilasciati entrambi simultaneamente ai cinema). Il 7 luglio debutterà anche Monsters & Co. La serie – Lavori in corso.

Ecco qui tutto ciò che è in arrivo su Disney Plus a luglio 2021: 

2 luglio

Breaking Bobby Bones (S1)
Disney Junior Mickey Mouse
Mixed-Up Adventures (S1)
Disney Raven’s Home (S4)
Gordon Ramsay: Uncharted (S3)
Ep. Lush And Wild Puerto Rico
The Sandlot
The Sandlot 2
High School Musical: The Musical: The Series: episodio 208
Star Wars: The Bad Batch: episodio 110 
La misteriosa accademia dei giovani geni: episodio 102

July 7

Monsters & Co. La serie – Lavori in corso: episodio 101 
Loki episodio 5
Marvel Studios Legends

July 9

Disney Junior Minnie’s Bow-Toons: Party Palace Pals (S1)
Flicka
Gordon Ramsay: Uncharted (S3) Ep. The Great Smoky Mountains
Miraculous World: Shanghai, The Legend Of Ladydragon
Orca Vs. Great White (AKA: Killer Whale Vs. Shark)
Rogue Shark (AKA: Rogue Jaws)
Shark Beach With Chris Hemsworth
When Sharks Attack (S7)
World’s Biggest Bullshark
Black Widow
High School Musical: The Musical: The Series: episodio 209
The Mysterious Benedict Society: episodio 103
Star Wars: The Bad Batch: episodio 111

July 14

Loki: Finale
Monsters & Co. La serie – Lavori in corso: episodio 102 

July 16

The Croc That Ate Jaws
Gordon Ramsay: Uncharted (S3) Ep. Incredible Iceland
Meet Spidey And His Amazing Friends (Shorts) (S1)
Shark Attack Files (S1)
Shark Attack: The Paige Winter Story
Shark Gangs
We Bought A Zoo
When Sharks Attack (S7)
World’s Deadliest Sharks
High School Musical: The Musical: The Series: episodio 210
La misteriosa accademia dei giovani geni: episodio 104
Star Wars: The Bad Batch: episodio 112 

July 21

Turner & Hooch: episodio 101 
Behind The Attraction
Marvel Studios Assembled: The Making of Loki
Monsters & Co. La serie – Lavori in corso: episodio 103 

July 23

Disney Junior Mickey Mouse Funhouse (S1) Ep. Mickey The Brave!
Gordon Ramsay: Uncharted (S3) Ep. Holy Mole Mexico
L’era glaciale: Il Disgelo
Shark Attack Files (S1)
Nel mondo dei dinosauri (2013)
Playing With Sharks
Stuntman
High School Musical: The Musical: The Series: episodio 211 
La misteriosa accademia dei giovani geni: episodio 105
Star Wars: The Bad Batch: episodio 113 

July 28

Turning The Tables With Robin Roberts
Chip ‘N’ Dale: Park Life: episodio 101 
The Wonderful World Of Mickey Mouse: Batch 2 Premiere
Monsters & Co. La serie – Lavori in corso: episodio 104 
Turner & Hooch: episodio 102

July 30

Disney Junior T.O.T.S. (S2)
Disney Sydney To The Max (S3)
Garfield
Gordon Ramsay: Uncharted (S3) episodio Michigan’s Yooper Cuisine
Built For Mars: The Perseverance Rover
Jungle Cruise
High School Musical: The Musical: The Series: episodio 212 “Second Chances”
La misteriosa accademia dei giovani geni: episodio 106
Star Wars: The Bad Batch: episodio 114 “War Mantle”

Battlefield 2042- Trailer e data di uscita del nuovo titolo di EA

Electronic Arts e DICE hanno annunciato l’uscita di Battlefield 2042, che si prospetta già una vera e propria rivoluzione nel mondo multiplayer.

Battlefield 2042 trasporterà i giocatori in un futuro abbastanza prossimo caratterizzato ovviamente da guerra e distruzione. Nelle le console di nuova generazione e PC, gli scontri potranno coinvolgere fino a 128 giocatori, mentre per le console meno recenti il limite sarà a 64. La modalità single player, però, non sarà presente.

Il nuovo videogioco potrà presentare cambi e rimodellamenti dei campi di battaglia in tempo reale, causati da disastri naturali o dagli stessi giocatori. Non mancheranno nemmeno nuove armi, veicoli e gadget che permetteranno ai giocatori di creare gli spettacoli mozzafiato che solo Battlefield riesce a regalare.

In Battlefield 2042, il mondo è sull’orlo di un’apocalisse: cibo, acqua e fonti di energia si stanno esaurendo, dando vita alla più grande carestia mai affrontata nella storia dell’uomo. Russia e U.S.A. sono le due superpotenze che si scontrano in una guerra a dir poco decisiva per la storia dell’umanità.

I giocatori saranno alle prese con soldati a dir poco particolari, infatti ognuno avrà un tratto distintivo, una specialità e attrezzature personalizzabili. Questi nuovi strumenti permetteranno di creare combinazioni che si adatteranno perfettamente allo stile di gioco di ciascuno, permettendogli di dominare il campo di battaglia e sconfiggere ogni avversario.

“Battlefield 2042 si è evoluto per dare ai giocatori ciò che più desiderano – combattimenti e sorprese” ha rivelato Oskar Gabrielson, direttore generale di DICE. “Ci siamo divertiti tantissimo a creare questo gioco, ed è arrivata l’ora che i anche i giocatori si mettano all’opera. Troveranno tre nuove originali ed epiche esperienze che non potranno fare altro che amare.”

Ecco qui le tre misteriose esperienze:

  • All-Out Warfare – Per la prima volta lo scontro avverrà tra 128 giocatori in una mappa immensa, per ospitare battaglie altrettanto grandi. Saranno presenti anche disastri metereologici e ambientali, da potenti tornado a terribili tempeste di sabbia.
  • Hazard Zone – Il gioco a squadre tipico di Battlefield si fonderà con le esperienze tipiche di DICE, ma diversa dalle conquiste All-Out Warfare o Breakthrough.
  • DA ESSERE ANNUNCIATA – La terza esperienza, sviluppata da DICE LA, appositamente per i fan è ancora un mistero, che verrà svelato il 22 luglio nell’ EA Play Live.

Da oggi è possibile preordinare Battlefield 2042, che uscirà il 22 ottobre di quest’anno a $59.99 su Xbox One, PlayStation4 e PC, mentre a $69.99 su Xbox Series X e S e PlayStation5. I membri EA Play potranno avere un piccolo assaggio di 10 ore a partire dal 15 ottobre, e insieme ai coloro che preordineranno il gioco avranno accesso in anteprima alla versione Beta. Chi preordina potrà scegliere tra la Gold Edition a $89.99 su PC e $99.99 su console, oppure la Ultimate Edition a $109.99 su PC o $119.99 su console.

Non stai già nella pelle? In attesa di questa nuova avventura goditi il trailer di pura adrenalina che trovi qui sotto!

Il Signore degli Anelli: la nuova serie TV è in arrivo su Amazon Prime Video

È in arrivo la serie TV del signore degli Anelli. La produzione sta mantenendo tutti i dettagli in segreto ed i fan sono in trepidante attesa. Sei curioso di saperne di più? Ecco tutto ciò che sappiamo:

Quanto durerà?

Amazon ha già detto che vorrà fare le cose per bene ed in grande. La serie dovrebbe durare almeno 5 stagioni, con almeno 8-10 episodi ciascuna dalla durata di 50 minuti.

Dove e quando sarà ambientata?

La serie avrà luogo durante la Seconda o la Terza Era, nella Terra di Mezzo. Si terrà dunque dopo la sconfitta dell’Oscuro Signore Morgoth da parte dell’esercito dei Signori dell’Ovest, ma prima della Battaglia del Campo di Celebrant, come suggerisce la mappa pubblicata dall’account Twitter della serie. Gli episodi saranno ambientati migliaia di anni prima di Lo Hobbit e del Signore degli Anelli.

Proprio a causa di questo grande salto temporale, sarà davvero improbabile trovare nello show i personaggi dei film, ma potrebbero esserci dei riferimenti o dei piccoli accenni.

Per quanto riguarda la location, la scelta è stata abbastanza ovvia. La Nuova Zelanda, con i suoi paesaggi mozzafiato, è da sempre stata apprezzatissima dagli spettatori ed è proprio lì che hanno deciso di registrare la serie.

Chi è presente nel cast?

I membri del cast sono stati rivelati tempo fa, ma i loro ruoli sono ancora un mistero. Tra le future star della serie abbiamo Cynthia Addai-Robinson, Maxim Baldry, Ian Blackburn, Kip Chapman, Anthony Crum e Maxine Cunliffe. Tra i creatori, produttori e direttori abbiamo JD Payne e Patrick McKay, tra gli sceneggiatori Jason Cahill, Justin Doble ed Helen Shang. Tra i direttori troviamo anche Wayne Che Yip, che dirigerà quattro episodi. Qui puoi trovare il cast al completo, i produttori e tutto il resto dello staff.

C’è abbastanza budget?

Le aspettative dei fan sono altissime e Amazon lo sa perfettamente. Ha dunque stanziato un budget di 465 milioni di dollari, diventando uno degli show più costosi in assoluto. Uno dei motivi principali di questa grande spesa, ha spiegato Amazon, è la necessità di ricreare da zero una Terra di Mezzo degna del grande Tolkien, in quanto le ambientazioni dei film sono ormai troppo vecchie e sciupate per essere riutilizzate e gli effetti speciali da utilizzare sono davvero innumerevoli.

Quando uscirà?

Ovviamente non c’è una data precisa, ma la maggior parte dei rumors svelano che dovrebbe uscire quest’inverno a fine 2021 o inizio 2022.

Ormai è questione di pochi mesi e poi potremmo finalmente tornare nel fantastico mondo di Tolkien abbuffandoci con gli Hobbit nelle loro golose seconde colazioni, combattendo al fianco dei più valorosi guerrieri e avventurandoci sulle Montagne Nebbiose o nelle valli del fiume Anduin, nel magnifico luogo che ospita i lettori da quasi un secolo.

7 momenti che avremmo voluto vedere nei film di Harry Potter

Come ogni potterhead ben sa, i film della saga non sono all’altezza dei sacri libri scritti dalla Rowling, che è riuscita a stregare milioni di lettori con le sue meravigliose parole. Per questo ho deciso di rinfrescarvi la memoria con 7 momenti meravigliosi ed indimenticabili descritti nei libri, che non sono stati rappresentati sul grande schermo. 

  1. Lo strano giorno di Vernon

“Fermo nel solito ingorgo del mattino, non potè fare a meno di notare che in giro c’erano un sacco di persone vestite in modo strano. Gente con indosso dei mantelli […] Fu passandogli accanto di ritorno dal fornaio, con in mano un’enorme ciambella, che colse qualcosa di quello che stavano dicendo. «I Potter, proprio così, è quel che ho sentito…» «… già, il figlio, Harry…» Il signor Dursley si fermò di colpo. Fu invaso dalla paura. Si voltò a guardare il capannello di maldicenti come se volesse dire loro qualcosa, ma poi ci ripensò.”

Queste sono la prime pagine della Pietra Filosofale ed è qui che iniziamo a vedere la magia insinuarsi nella vita di Vernon, così come avviene nella nostra. Sarebbe stato divertente vedere quell’uomo paffuto reagire alle stranezze che si trova davanti. Vernon continua a rifiutare quelle assurdità, è un uomo solido, obiettivo e non si può soffermare su sciocchezze simili. In quelle pagine cerca di trovare spiegazioni a ciò che vede, eppure nel giro di pochi giorni la sua vita verrà stravolta. Vivrà a stretto contatto col temutissimo nipote e tutta quella ‘robaccia’ ereditata dai genitori, è un momento chiave che vede scontrare il mondo magico e quello babbano.

2. Weasley vs Dursley

Siamo all’inizio del quarto libro e i Weasley decidono di ospitare Harry alla Tana per qualche giorno, prima di partire per andare a vedere la finale per la Coppa del Mondo di Quidditch. Arthur, i gemelli e Ron decidono dunque di andare a prendere Harry a casa dei Dursley usando la Metropolvere.

“Da dietro il cammino murato, ornato sul davanti da un fuoco finto, provenivano colpi assordanti e un gran tramestio. […] Il fuoco elettrico sfrecciò attraverso la stanza mentre il camino chiuso esplodeva, espellendo il signor Weasley, Fred, George e Ron in una nube di calcinacci e schegge vaganti.”

La scena è una delle più esilaranti del libro, i coniugi Dursley sono pietrificati dallo shock e dalla paura, Dudley è raggomitolato a piangere, Arthur è affascinato dalla diavolerie babbane presenti nella stanza e cerca di conversare con gli zii di Harry, ancora sotto lo shock dato dall’esplosione. Come se non fosse abbastanza, dalla tasca di Fred cadono delle caramelle Mollelingua che il golosissimo Dudley non esita ad ingoiare, facendo crescere a dismisura la sua lingua e colorandola di viola. Petunia è in preda alla disperazione e cerca di strappare la lingua del figlio mentre Vernon lancia qualsiasi cosa gli capiti sottomano ad Arthur Weasley. In questo divertente quadretto però il Signor Weasley vede coi suoi stessi occhi e comprende quanto Harry sia odiato dai suoi zii, creando un vero e proprio contrasto di sentimenti nei lettori. In quel momento Arthur accoglie il ragazzo nella sua famiglia con ancora più affetto, sancendo un legame ancora più solido tra Potter e Weasley.

  1. Harry dona a Fred and George la vincita del Torneo tre Maghi 

Fred e George nel quarto libro cercano di raccimolare qualche soldo per aprire il loro negozio di scherzi. Scommettendo sulla vincita di Krum all’inizio del libro riescono a guadagnare un bel gruzzoletto, ma purtroppo la scommessa si rivela una truffa. L’oro vinto è infatti oro dei lepricani, falso e dopo poco tempo svanisce. I gemelli sono a pezzi, così come il loro sogno, ma Harry decide di regalargli i soldi guadagnati vincendo il Torneo Tre Maghi dicendo:

“Non lo voglio e non mi serve. Ma un po’ di risate mi farebbero bene. Un po’ di risate farebbero bene a tutti. Ho la sensazione che ben presto ne avremmo bisogno più del solito”.

In questa scena si comprende bene l’altruismo e l’umiltà di Harry, che oltre a questo bellissimo gesto, fa promettere ai fratelli di non dire nulla a Molly Weasley, che si sarebbe sicuramente opposta al regalo fatto. Harry è una persona estremamente buona e questo è solo uno dei tanti momenti che lo dimostrano.

  1. I genitori di Neville

Alice e Frank Paciock, questi sono i loro nomi, erano due Auror e membri dell’Ordine della Fenice che combatterono valorosamente contro Lord Voldemort ei Mangiamorte. Dopo essere stati catturati, vennero torturati fino allo stremo con la maledizione cruciatus, una delle maledizioni senza perdono, che li portò alla pazzia (proprio per questo Neville è a conoscenza e soffre particolarmente nel vedere Malocchio Mooody/Barty Crouch Jr. infliggere lo stesso incantesimo sul ragno durante la lezione di difesa contro le arti oscure del quarto anno). In seguito alle atroci torture subite, i due Auror vennero ricoverati permanentemente al San Mugo, nel Reparto Janus Thickley, dove risiedono i maghi vittime di incantesimi permanenti. Qui troviamo anche il professor Allock, che ha anch’esso riportato danni permanenti alla memoria a causa dell’incantesimo scagliato su Ron ed Harry nella Camera dei Segreti, che però, a causa della bacchetta rotta di Ron, gli si è ritorto contro.
Harry ed i suoi amici si recano al San Mungo per la prima volta nel quinto libro, quando vanno a trovare Arthur Weasley dopo essere stato attaccato da Nagini. In questa occasione incontrano Alice e Frank ed assistono ad una delle scene più strazianti e commoventi dell’intera saga. Neville porta ai genitori delle caramelle e, mentre racconta ai ragazzi la storia dei genitori, la madre gli si avvicina. Non riconosce il figlio, ma gli regala la carta della caramella, l’unica cosa che possiede. La nonna gli dice di buttarla, ma Harry vede Neville riporla con cura in tasca, non volendosi separare da una delle poche cose che ancora lo lega alla madre. Questo commovente gesto, riprende uno dei fili conduttori della saga: l’amore dei genitori che protegge i figli dalle avversità della vita, che si manifesta in tantissimi modi, ma è sempre presente.

  1. “Non penso tu sia uno spreco di spazio.” 

Prima di lasciare Privet Drive Dudley decide di scusarsi con Harry dicendo “Non penso tu sia uno spreco di spazio.”, facendo riferimento ad un’affermazione detta da Petunia poco prima. Poco dopo aggiunge anche un memorabile

“Mi hai salvato la vita.”

Dudley infatti sa bene che Harry, due anni prima, gli ha salvato la vita allontanando il dissennatore che li stava attaccando. Quel momento, come ha dichiarato la scrittrice, ha segnato un punto di svolta nella vita di Dudley, che ha visto la sua vera identità realizzando di non essere nient’altro che un bullo viziato, nonché una persona orribile che ha rovinato l’infanzia e l’adolescenza del cugino. In queste righe Harry riesce finalmente ad avere la sua rivincita dopo anni di sottomissione, Dudley riconosce i suoi errori e si scusa, dimostrando ancora una volta che il bene trionferà sempre sul male.

6. Godric’s Hallow 7

Mentre sono alla ricerca degli horcrux Harry ed Hermione si recano alla vecchia casa dei Potter, ormai in rovina. Appena i due si avvicinano al cancello appare una targa con su scritto:

“Qui la notte del 31 ottobre 1981, 
persero la vita Lily e James Potter.
Il figlio Harry è l’unico mago
mai sopravvissuto all’Anatema che Uccide.
la casa, invisibile ai Babbani, è stata lasciata intatta
nel suo stato di rovina come monumento ai Potter
e nel ricordo della violenza
che distrusse la loro famiglia”

Tutto intorno al quelle parole erano scritte le iniziali dei pellegrini che si erano recati nel luogo dove una famiglia è stata distrutta e dove il Bambino Che È Sopravvissuto ha sconfitto il mago più potente di quel periodo sfuggendo alla maledizione senza perdono. Sulla targa c’erano anche tantissimi messaggi di conforto come:

”Buona fortuna, Harry, ovunque tu sia”, “Se leggi queste righe, Harry, siamo tutti con te!”, “Lunga vita a Harry Potter”

In un momento così difficile è stato davvero commovente per Harry, ma anche per noi, sapere che non è mai stato solo o dimenticato. 

  1. Il primo bacio della Romione

Per concludere in bellezza, eccoci arrivati ad uno dei momenti più romantici della saga:

«Un momento!» fece Ron, brusco. «Abbiamo dimenticato qualcuno!» «Chi?» chiese Hermione. «Gli elfi domestici, saranno tutti giù in cucina, no?» «Vuoi dire che dobbiamo farli combattere?» domandò Harry. «No» rispose Ron, serio. «Dobbiamo farli andar via. Non vogliamo altri Dobby, no? Non possiamo chiedergli di morire per noi…»

Con queste parole Ron conquista definitivamente il cuore di Hermione, mostrandole di essere un uomo attento ed altruista, interessandosi degli elfi, proprio come Hermione faceva col C.R.E.P.A.. La loro storia è piena di alti e bassi, ma questa scena testimonia l’importanza dell’altruismo, della gentilezza e della cura verso le persone, anche e soprattutto le più deboli e spesso dimenticate. In quel momento Hermione realizza che Ron ama con la sua stessa intensità e capisce che è l’uomo che vuole al suo fianco, dando vita ad una delle scene più romantiche dell’intera saga.

Ovviamente questi sono solo alcuni dei sensazionali momenti descritti nei libri. La Rowling è stata un vero genio ed ha curato ogni singolo dettaglio della storia, non lasciando nulla al caso. Purtroppo come noi lettori sappiamo bene, è impossibile rappresentare ogni scena raccontata nei libri, che ovviamente si rivelano sempre molto più emozionanti e ricchi dei film.

Ricordavi queste scene? Quali avresti voluto vedere sul grande schermo? Faccelo sapere con un commento!

Oscar 2021: nominations e vincitori

I 93esimi Academy Awards sono da poco terminati. Si sono tenuti stanotte, lunedì 26 aprile a partire da mezzanotte e un quarto in diverse location, per rispettare le normative di contenimento del coronavirus. Nonostante le restrizioni l’evento è stato magnifico ed emozionante, come ogni anno.

Non hai potuto seguire la premiazione? Non ti preoccupare, ecco qui la lista delle nomination e dei vincitori della 93esima edizione degli Oscar:

Miglior film

  • The Father
  • Judas and the Black Messiah
  • Mank
  • Minari
  • Nomadland
  • Una donna promettente
  • Sound of Metal
  • Il processo ai Chicago 7

Miglior attrice protagonista

  • Viola Davis, Ma Rainey’s Black Bottom
  • Andra Day, The United States vs. Billie Holiday
  • Vanessa Kirby, Pieces of a Woman
  • Frances McDormand, Nomadland
  • Carey Mulligan, Una donna promettente

Miglior attrice non protagonista

  • Maria Bakalova, Borat Seguito di film cinema
  • Glenn Close, Elegia americana
  • Olivia Colman, The Father
  • Amanda Seyfried, Mank
  • Yuh-Jung Youn, Minari

Miglior attore protagonista

  • Riz Ahmed, Sound of Metal
  • Chadwick Boseman, Ma Rainey’s Black Bottom
  • Anthony Hopkins, The Father
  • Gary Oldman, Mank
  • Steven Yeun, Minari

Miglior attore non protagonista

  • Sacha Baron Cohen,  Il processo ai Chicago 7
  • Daniel Kaluuya, Judas and the Black Messiah
  • Leslie Odom, Jr., One Night in Miami…
  • Paul Raci, Sound of Metal
  • Lakeith Stanfield, Judas and the Black Messiah

Miglior film d’animazione

  • Onward
  • Over the Moon
  • A Shaun the Sheep Movie: Farmageddon
  • Soul
  • Wolfwalkers

Miglior fotografia

  • Sean Bobbitt, Judas and the Black Messiah
  • Erik Messerschmidt, Mank
  • Dariusz Wolski, Notizie dal mondo
  • Joshua James Richards, Nomadland
  • Phedon Papamichael, Il processo ai Chicago 7

Migliori costumi

  • Alexandra Byrne, Emma
  • Ann Roth, Ma Rainey’s Black Bottom
  • Trish Summerville, Mank
  • BinaDaigeler, Mulan
  • Massimo Cantini Parrini, Pinocchio

Miglior regista

  • Thomas Vinterbeg, Another Round
  • David Fincher, Mank
  • Lee Isaac Chung, Minari
  • Chloe Zhao, Nomadland
  • Emerald Fennell, Una donna promettente

Miglior documentario

  • Collective
  • Crip Camp-Disabilità rivoluzionarie
  • The Mole Agent
  • Il mio amico in fondo al mare
  • Time

Miglior cortometraggio documentario

  • Colette
  • A concerto Is a Conversation
  • Do Not Split
  • Hunger Ward
  • A Love Song for Latasha

Miglior montaggio

  • The Father
  • Nomadland
  • Una donna promettente
  • Sound of Metal
  • Il processo ai Chicago 7

Miglior film in lingua straniera

  • Un altro giro
  • Better Days
  • Collective
  • The Man Who Sold His Skin
  • Quo Vadis, Aida?

Miglior trucco

  • Emma
  • Elegia Americana
  • Ma Rainey’s Black Bottom
  • Mank
  • Pinocchio

Miglior colonna sonora

  • Da 5 Bloods
  • Mank
  • Minari
  • News of the World
  • Soul

Miglior canzone originalr

  • “Fight For You,” Judas and the Black Messiah
  • “Hear My Voice,” Il processo ai Chicago 7
  • “Husavik,” Eurovision Song Contest: The Story of Fire Saga
  • “Io Si (Seen),” La vita davanti a sé
  • “Speak Now,” One Night in Miami…

Miglior scenografia

  • The Father
  • Ma Rainey’s Black Bottom
  • Mank
  • Notizie dal mondo
  • Tenet

Miglior montaggio sonoro

  • Greyhound
  • Mank
  • News of the World
  • Soul
  • Sound of Metal

Migliori effetti speciali

  • Love and Monsters
  • The Midnight Sky
  • Mulan
  • The One and Only Ivan
  • Tenet

Miglior sceneggiatura non originale

  • Borat Subsequent Moviefilm
  • The Father
  • Nomadland
  • One Night in Miami…
  • The White Tiger

Miglior sceneggiatura originale

  • Judas and the Black Messiah
  • Minari
  • Una donna promettente
  • Sound of Metal
  • Il processo ai Chicago 7

Terminate le riprese di Friends: The Reunion

L’attesissimo speciale della serie Friends sarebbe dovuto uscire a maggio 2020, ma a causa della pandemia di coronavirus le riprese sono state rimandate più volte, fino ad arrivare al 5 aprile 2021.

L’account ufficiale di Friends ha postato un Tweet il 10 aprile dicendo: “Abbiamo finito! ? Potremmo essere più emozionati? Friends: The Reunion è in arrivo su @hbomax. #friendsreunion.”

La reunion vedrà il cast riunito al completo dei sei amici: Jennifer Aniston (Rachel), Courteney Cox (Monica), Lisa Kudrow (Phoebe), Matthew Perry (Chandler), David Schwimmer (Ross) e Matt LeBlanc (Joey). Lo speciale verrà girato nello stesso Studio della Warner Bros. in Burbank che li ha ospitati per 10 anni, durante tutta la durata della sitcom.

Questa reunion è una delle più attese nella storia del cinema. I fan e gli attori stessi non stanno più nella pelle.

Il cast ha rivelato che non sarà un episodio della serie, non c’è nessun copione. I sei attori si riuniranno e parleranno dei meravigliosi ricordi che Friends gli ha regalato.

Poco dopo l’annuncio dello speciale a febbraio 2020 Curtney Cox ha detto sul canale YouTube “Hiking With Kevin” “Sono sicura che mi divertirò tantissimo. Sarà magnifico, ci sono così tanti bei ricordi legati alla serie… Non sto più nella pelle“

Al Tonight Show Starring Jimmy Fallon, Schwimmer ha affermato che “Sarà un’intervista molto divertente, con qualche piccola sorpresa.”. Su E! News ha confessato “Non vedo l’ora di ritornare in quello studio con in miei amici, sarà la prima volta che ci ritroveremo là dopo più di 10 anni. Sarà un’esperienza molto significativa ed emozionante”.

Jennifer Aniston, dopo l’ulteriore rinvio ad Agosto 2020 ha dichiarato “Sono molto triste che si sia dovuto rimandare di nuovo, ma sono sicura che sarà super anche tra un anno. Anzi, sai cosa? Questo ci darà il tempo di renderle ancora più emozionante e divertente di quanto abbiamo già programmato. Cerco di vedere il bicchiere mezzo pieno”. Ha poi continuato “Non andiamo da nessuna parte, non vi libererete di Friends facilmente.”.

Dopo mesi di silenzio è stata Liza Kudrow a risvegliare gli animi. Ha infatti rivelato in un’intervista di aver già filmato qualcosa, riaccendendo nei fan la speranza di vedere presto i loro amati attori insieme, dopo mesi di rinvii e ritardi.

David Schwimmer ha poi rivelato nel The Graham Norton Show che lo speciale verrà girato nella settimana del 5 aprile. Gli attori non dovranno recitare, ma semplicemente essere loro stessi. Ha anche aggiunto che gli attori dovranno “leggere qualcosa” ad un certo punto.

Lo show è composto da 236 episodi, girati tra il 1994 e il 2004, In 10 anni ha riscosso un successo clamoroso, che lo ha reso una delle sitcom più famose di tutti i tempi.

A distanza di quasi 17 anni da quel 6 maggio 2004 arriverà il momento di rievocare i bellissimi momenti che Friends ci ha lasciato come ricordo. Ora che le riprese sono terminate non ci resta che aspettare l’uscita dello speciale, che avverrà prossimamente su HBO Max.

Ci sarà un terzo Pass per Smash Bros. ?


Nonostante in passato questa voce sia stata smentita dal direttore, l’aggiunta di un terzo Pass per Super Smash Bros. Ultimate sarebbe un grande vantaggio per Nintendo.

Il secondo Pass è quasi al completo ed ha visto aggiungere alla collezione di fighters gli iconici Steve, Sephiroth, Pyra e Mythra.

Sono ancora due i personaggi da annunciare che prenderanno parte al secondo pass. I fan non stanno nella pelle e non vedono l’ora di aggiungere altri fighters DLC alla loro collezione.

I fan sono insaziabili e non vedono l’ora di giocare coi nuovi personaggi, ma tutto dipende dalle intenzioni della Nintendo. Il direttore di Smash Ultimate, Masahiro Sakurai, a febbraio 2020 disse che non erano in programma altre novità dopo l’uscita del secondo Pass.
Nonostante questa demoralizzante notizia è possibile che il grandissimo e costante successo del gioco faccia riconsiderare all’azienda l’aggiunta di un nuovo pass, per mantenere alto l’interesse e la popolarità del gioco .

Smash Bros. è uno dei franchise più popolari della Nintendo. Attualmente è il terzo della lista di giochi per Nintendo Switch più acquistati ed il suo successo è innegabile. Ogni volta che viene annunciato un nuovo personaggio i fan si emozionano e il gioco diventa l’argomento più popolare del settore dei videogiochi. In ogni caso col passare del tempo i fan potrebbero perdere l’interesse dunque uno dei modi più semplici ed efficaci per intrattenere in fan sarebbe sicuramente pubblicare altri contenuti extra scaricabili, proprio come i pass.

Che ne dite, vi piacerebbe qualche personaggio in più?

Street Fighter 5: Champion Edition – arrivano Rose, Oro e Akira Kazama

L’aggiornamento primaverile di Street Fighter V: Champion Edition ha rivelato che Rose sarà aggiunta alla lista dei fighter il 19 aprile. Rose è la seconda nuova arrivata della stagione infatti segue Dan, che è stato aggiunto all’inizio dell’anno. La stagione 5 vedrà arrivare altri 3 personaggi, tra cui Oro e Akira Kazama di Rival Schools. L’ultimo fighter non è ancora stato rivelato.

I personaggi sono acquistabili grazie al Character Pass $24.99 o il Premium Pass $39.99. Sarà anche possibile ottenerli pagando $5.99 per ciascuno o con 100,000 Fight Money.

Rose ha debuttato in Street Fighter Alpha nel 1995. Il personaggio è una chiromante che viene dall’Italia. Fin da subito, Rose era determinatissima a distruggere Bison.

Oltre alla data di rilascio, Capcom ha rivelato alcune delle mosse del personaggio. Soul Dimension, che permette al personaggio di teletrasportarsi.

Qui puoi vedere Rose in azione:

Soul Fortune, invece le permette di usare i tarocchi a suo vantaggio. Si estrae una carta che ha colori e effetti differenti. Capcom Unity ha rivelato i dettagli di queste quattro carte:

  • Il Mago- carta Bianca, aumenta V-Gauge
  • Il Carro- carta Rossa, aumenta i danni in attacco
  • La Torre- carta Verde, diminuisce i danni ricevuti dall’avversario
  • La Morte- carta Viola, aumenta i danni nell’avversario quando blocca i colpi e gli danneggia la vita grigia

In addition to these new moves, players can expect to see moves return from Rose’s previous appearances. Soul Satellite was one of her Ultra Combos in Street Fighter IV, but it now appears as a V-Skill. The character’s Soul Illusion from the Street Fighter Alpha games is also back as a 2-bar V-Trigger, allowing Rose to create a duplicate that uses the same moves. All in all, the character seems like an exciting addition for longtime fans of the series and newcomers!

Oro e Akira Kazama arriveranno quest’estate del 2021. Il primo è un personaggio di Street Fighter III al quale sono state aggiunte le V-Skill Onibi, che lancia una palla di fuoco , Minomushi, che aziona varie mosse una dopo l’altra e infine Manrikitan, una presa potentissima. Akira Kazama viene da Rival School ed è una fighter velocissima, specializzata in attacchi e sequenze aeree.

Nel video qui sotto puoi trovare tante altre info e anticipazioni sul nuovo aggiornamento!

Lucifer: la sesta e ultima stagione sarà di 10 episodi

Joe Henderson co-showrunner della serie Lucifer conferma che la sesta ed ultima stagione sarà composta da 10 episodi.

La quinta stagione avrebbe dovuto essere l’ultima, ma dopo numerose negoziazioni è stato possibile programmarne un’altra. Con la stagione finale la serie raggiungerà un totale di 93 episodi.

I fan però stanno ancora aspettando la seconda parte della quinta stagione (5B) di Lucifer che arriverà il 28 maggio su Netflix.

Henderson ha rilasciato un’intervista dicendo “Inizialmente eravamo abbastanza spaventati dalla situazione. Non eravamo sicuri di poter registrare, ma non appena abbiamo capito con cosa avessimo a che fare e come lavorare in sicurezza, siamo riusciti a girare le puntate. Oh abbiamo anche dei baci, non temete”.

L’ultimo capitolo di Attack on Titan è stato completato

Hajime Isayama, creatore della serie ha annunciato di aver inviato l’ultimo capitolo di Attack on Titan, il 139, che uscirà il 9 aprile nella rivista Bessatsu Shōnen Magazine.

Isayama il 30 marzo scritto su Twitter “L’ho inviato. Da ora in poi spero che Attack on Titan venga letto da più persone possibili, vi ringrazio!”.

Attack on Titan è stato creato nel 2006, come libro di 65 pagine. Il suo lavoro ha suscitato così tanto interesse da essere pubblicato come serie nel mensile Bessatsu Shōnen Magazine, a partire da settembre 2009. Da quel momento è iniziata la sua scalata verso il successo, che ha portato Attack on Titan a diventare uno dei manga più letti in tutto il mondo.

Attack on Titan è una serie magnifica. Grottesca sì, un vero e proprio incubo, ma proprio per questo è riuscita ad affascinare milioni di persone, dando vita ad un franchise vastissimo di spin-off, videogames, film, ma soprattutto un anime spettacolare che recentemente ha conquistato il titolo di show più visto negli USA. La storia di Eren Yeager ha attirato fan da ogni parte del mondo con la sua intricata e affascinante trama, ricca di brutalità, azione, sentimenti e plot-twist inaspettati, ma studiati fin nei minimi dettagli.

In un’intervista per ONE Championship, Isayama ha detto che nei suoi progetti per il futuro non ci sono altri manga, bensì l’apertura di una spa nel suo amato paese, in Giappone.

L’avventura decennale però non è ancora finita, abbiamo ancora qualche mese prima di mettere un punto a questa meravigliosa serie. La seconda parte della stagione finale uscirà quest’inverno, quindi carissimi fan abbiamo ancora un po’ di tempo prima di dover salutare la saga che ci ha accompagnato in tutti questi anni, anche se sicuramente non sarà un vero addio.

Cyberpunk 2077 è stato rimosso dal PlayStation Store 100 giorni fa

100 giorni fa Sony Interactive Entertainment ha deciso di rimuovere Cyberpunk 2077 dal PlayStation Store. Era il 17 dicembre 2020.

Dopo mesi di attesa i giocatori, specialmente quelli senza le console di ultima generazione, si sono ritrovati sommersi da bug, glitch e crash. Tutti questi problemi hanno spinto i player a chiedere un risarcimento a CD Projekt Red e ai partner Microsoft e Sony. Quest’ultima, ha quindi deciso di eliminare il gioco dal PlayStation Store appena una settimana dopo la sua uscita.

Sony non ha ancora espresso l’intenzione di rilasciare nuovamente il gioco, ma la speranza è che con i nuovi aggiornamenti Cyberpunk 2077 riesca a tornare nello store.

Prima dell’attacco hacker CD Projekt Red aveva detto “Stiamo lavorando con Sony per riuscire a riportare Cyberpunk 2077 sul PlayStation Store il prima possibile.

CDPR si sta impegnando ad aggiustare ed ottimizzare il gioco, proprio di recente ha rilasciato la patch 1.2 che andrà a risolvere centinaia di bug, garantendo ai giocatori una migliore esperienza di gioco.

Call of Duty Season 2 – fino a 30 GB in meno col nuovo aggiornamento

La seconda stagione di Call of Duty porta con sé un aggiornamento che ridurrà notevolmente lo spazio occupato dal videogioco. L’evento è atteso per il 30 marzo, ore 11PM PST ovvero per domani 31 marzo, ore 8:00.

L’aggiornamento sarà di 52.0–57.8 GB per i possessori della versione gratuita di Warzone, mentre di 7.4-14.18 GB per i giocatori di Black Ops Cold War. La dimensione varia a seconda della piattaforma che si utilizza.

Aggiornamento Warzone

PlayStation 5: 52.0 GB
PlayStation 4: 52.0 GB
Xbox Series X / Xbox Series S: 57.8 GB
Xbox One: 57.8 GB
PC: 52.4 GB (Solo Warzone) / 133.6 GB (Warzone e Modern Warfare)

Aggiornamento Black Ops Cold War

PlayStation 5: 12.2 GB
PlayStation 4: 7.4 GB
Xbox Series X / Xbox Series S: 14.18 GB
Xbox One: 9.13 GB
PC: 8.1 GB

Qui sotto sono riportate le riduzioni dei file. Per Warzone verranno risparmiati tra i 10.9 GB-14.2 GB e 30.6-33.6 per Modern Warfare e Warzone.

PlayStation 5: 10.9 GB (Solo Warzone) / 30.6 GB (Warzone e Modern Warfare)
PlayStation 4: 10.9 GB (Solo Warzone) / 30.6 GB (Warzone e Modern Warfare)
Xbox Series X / Xbox Series S: 14.2 GB (Solo Warzone) / 33.6 GB (Warzone e Modern Warfare)
Xbox One: 14.2 GB (Solo Warzone) / 33.6 GB (Warzone e Modern Warfare)
PC: 11.8 GB (Solo Warzone) / 30.6 GB (Warzone e Modern Warfare)

Inoltre i giocatori potranno scegliere di disinstallare o rimuovere ulteriori pacchetti che non utilizzano per diminuire le dimensioni del videogioco.

L’aggiornamento servirà anche a bilanciare le armi. 11 armi specifiche verranno modificate per riuscire ad equilibrare il gameplay, migliorando l’esperienza di gioco. Tra gli elementi dell’arsenale che verranno modificati ci sono: mitragliette, fucili d’assalto, pistole, lanciatore e mitragliatrici leggere.

Ecco l’elenco completo:

•LC10
• AK-74u
• MAC-10
• KSP 45
• Milano 821
• Krig 6
• FFAR 1
• Groza
• Magnum
• 1911
• RPG-7
• LMG
• Granate

Le armi più utilizzate sono MAC-10 e FFAR 1, mentre la maggior parte delle altre sono meno popolari, dunque è probabile che queste ultime vengano migliorate per diventare armi più appetibili per i giocatori. Le altre invece, come si teme, potrebbero diventare meno efficaci.

L’aggiornamento di Call of Duty Black Ops Cold War aggiungerà anche le mappe:

  • Miami Strike 6 vs 6
  • Mansion 2 vs 2 e 3 vs 3
  • Golova per i multi-team
  • Sanatorium versione nottura per Outbreak.

Insomma questa nuova stagione è ricchissima di novità e sono sicura che non vedete l’ora di buttarvi nella mischia, quindi buon divertimento!

Cyberpunk 2077: è disponibile la patch 1.2

L’aggiornamento 1.2 di Cyberpunk 2077 è disponibile su PlayStation 4, PC e Xbox One. Per Google Stadia dovremmo aspettare la fine della settimana.

Come è stato annunciato da CD Projekt, la patch 1.2 di Cyberpunk 2077 ottimizzerà la velocità di gioco e i tempi di risposta oltre che rendere la guida più agevole grazie all’aggiunta di alcune opzioni. L’aggiornamento aggiusterà anche molti dei bug presenti come gli NPC che si continuano a muovere anche dopo essere stati uccisi e le esilaranti posizioni di guida dei giocatori, che spesso si sono ritrovati a guidare nudi in T-pose.

https://twitter.com/Knyras/status/1337375509735497728?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1337375509735497728%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.polygon.com%2F2020%2F12%2F14%2F22174284%2Fcyberpunk-2077-butt-glitch-t-pose-driving

Ovviamente hanno anche cercato di ridurre i crash e CD Projekt Red ha affermato che la patch “Migliorerà nettamente l’esperienza di gioco nelle console più vecchie o delle prestazioni ridotte.”

La versione 1.2 era attesa già da tempo, ma il rilascio è stato rimandato a causa di un attacco hacker. Fortunatamente ora l’aggiornamento è disponibile e correggerà ed ottimizzerà gameplay, quests, design, ambiente, grafiche, audio, animazioni, performance e tanto, tantissimo altro. Insomma questa patch è una vera e propria rivoluzione per i giocatori di Cyberpunk 2077.

Qui puoi trovare la lista completa e ufficiale dei cambiamenti che apporterà la nuova patch.

Final Fantasy VIII Remastered è disponibile per iOS e Android

Final Fantasy VIII Remastered è stato rilasciato a settembre 2019 su PlayStation 4, Xbox One, Switch e PC, ma da oggi l’avventura potrà continuare anche dal nostro telefono.

Square Enix ha reso disponibile Final Fantasy VIII Remastered su iOS e Android ed è acquistabile sull’App Store e Google Play. Il prezzo attuale è $16.99, ma dal 4 aprile il costo salirà a $20.99.

Final Fantasy VIII è stato rilasciato l’11 febbraio 1999 e da quel momento il videogioco ha raggiunto un livello di popolarità incredibile, vendendo più di 9.6 milioni di unità in tutto il mondo. Da oggi i giocatori possono godersi Final Fantasy VIII sui loro smartphone! Con le nuove grafiche il mondo di Final Fantasy VIII è più bello che mai.

Trama:

Siamo in piena guerra. La repubblica di Galbadia, sotto l’influenza della straga Edea, mobilita il suo esercito contro le altre nazioni del mondo. Squall e gli altri membri del SeeD, un elite di mercenari, si uniscono a Rinoa, che lotta insieme alla resistenza, per combattere il regime tirannico di Galbadia e impedire a Edea di portare a termine il suo piano.

Che aspetti, scaricati subito l’app e rituffati nel mondo di Final Fantasy!

Amazon Games apre un nuovo studio a Montreal

Amazon Games ha aperto un nuovo stabilimento per lo sviluppo di videogiochi a Montreal, Canada. La produzione sarà focalizzata sulla creazione di videogiochi AAA (prodotti e distribuiti da un editore grandi dimensioni, con budget di sviluppo e marketing elevati).

I fondatori dello studio includono il direttore produttivo Luc Bouchard, direttore creativo Xavier Marquis, chief product officer Alexandre Remy e content director Romain Rimokh che recentemente ha lavorato nel team che ha creato Rainbow Six Siege.

“Dopo otto anni di esperienza con Siege, siamo emozionati di iniziare questo nuovo capitolo e mettere in gioco le nostre idee e la nostra creatività per creare un’esperienza multiplayer unica” ha confessato Xavier Marquis in un’intervista.

Ha poi continuato “Fin dal nostro primo incontro abbiamo sentito una grande connessione tra i dipendenti di Amazon Games, il loro approccio col mondo dei videogiochi rivela una grande conoscenza e abilità in questo campo. Non potremmo essere più felici di iniziare questa esperienza con loro.”

Amazon Games sta già lavorando a giochi come New World, un gioco MMO ambientato in un posto soprannaturale del 17esimo secolo, The Lord of the Rings MMO e molti altri progetti che non sono ancora stati annunciati.

Microsoft potrebbe comprare Discord per 10 miliardi di dollari

Il colosso Microsoft avrebbe offerto più di 10 miliardi di dollari per aggiudicarsi la piattaforma Discord.
VentureBeat ha affermato che il contratto verrà presto chiuso e che la piattaforma verrà venduta a Microsoft, mentre Bloomberg ritiene che Discord preferrà rimanere indipendente e rifiuterà la proposta, proprio come ha fatto in passato con Epic Games e Amazon.

Discord ha 140 milioni di utenti mensili e l’anno scorso ha ricavato 130 milioni di dollari. Come afferma The Wall Street Journal, il software non è particolarmente redditizio. La piattaforma è gratuita per tutti gli utenti e i suoi guadagni derivano da Nitro, una ‘versione premium’ della piattaforma dal costo di 9.99$ al mese. La funzione a pagamento permette di streammare ad una risoluzione maggiore, impostare come immagine profilo una GIF, personalizzare il codice identificativo, utilizzare pacchetti di sticker esclusivi, caricare file di dimensioni maggiori ed avere videogames in omaggio.

Il software ha comunque grandissime potenzialità. Nel 2020 il social più usati dai giovani sono stati WhatsApp e Instagram, ma l’incremento più vertiginoso è stato da parte di TikTok, Twitch e appunto Discord. L’applicazione è nata nel 2015 ed è la chat più utilizzata dai giocatori. Ha oltre 250 milioni di utenti registrati alla piattaforma, 13,5 milioni di server attivi per un totale di 4 miliardi di minuti di conversazione.